lunedì 27 novembre 2023

Accendiamo il Natale a Rivalta sul Mincio: mercatino, musica e magia!

La Pro Loco Rivalta sul Mincio è pronta a illuminare il cuore del paese con un evento speciale che accenderà la magia del Natale. L'appuntamento è fissato per venerdì 8 dicembre in via Francesca, dove un'atmosfera festosa invaderà le strade.

Mercatino di Natale e Bancarelle

Il cuore dell'evento sarà il suggestivo Mercatino di Natale, con numerose bancarelle che offriranno prodotti artigianali e delizie gastronomiche. Dalle ore 14 Via Francesca si trasformerà in un percorso incantato, chiuso al traffico da via Tezzone a via della Madonnina.

domenica 10 settembre 2023

Primo Gran Premio "Ghidetti Massimo", gara ciclistica per giovanissimi a Rivalta sul Mincio

Il palcoscenico ciclistico si prepara a brillare domenica 24 settembre 2023, quando Rivalta sul Mincio ospiterà il 1° Gran Premio Impresa Edile "Ghidetti Massimo". Questo emozionante evento ciclistico è stato creato per i giovani appassionati delle due ruote, con la prima partenza prevista per le ore 15 da via Panicella.

La gara ciclistica è una competizione "tipo pista" dedicata alle biciclette da corsa su strada e si rivolge alle categorie giovanissimi G1-G6 (età compresa tra 7 e 12 anni), sia maschi che femmine, più la categoria promozionale G0.

domenica 3 settembre 2023

Inaugurazione del “Museo Diffuso” di Rivalta sul Mincio

Rivalta sul Mincio si prepara a svelare al pubblico il suo patrimonio culturale attraverso l'inaugurazione del "Museo Diffuso". L’evento avrà luogo Domenica 17 settembre 2023, alle ore 18, presso Corte Mincio, e sarà seguito da un rinfresco curato dal bar "Il Faro" e accompagnato dalla piacevole musica del gruppo jazz "I Blue Jazz Trio".

Raccontare la storia di Rivalta

Il "Museo Diffuso" è un progetto innovativo e appassionante che presenta una mostra fotografica permanente all'aperto, situata proprio a Corte Mincio. La sua missione è di condividere la storia, la cultura e le tradizioni uniche che caratterizzano Rivalta sul Mincio, raccontando le peculiarità che hanno plasmato la vita dei rivaltesi nel corso dei secoli.

Un viaggio nel passato

Questo museo invita i visitatori a esplorare, conoscere e rivivere i luoghi più suggestivi di Rivalta sul Mincio, tra cui la chiesa dei S.S. Donato e Vigilio, che sorge sulle rovine della fortezza di Matilde di Canossa. Inoltre, è possibile esplorare il vecchio borgo dei pescatori e Corte Mincio, offrendo un emozionante "viaggio" nel passato per riscoprire gli antichi mestieri, i personaggi e gli aspetti della vita quotidiana che hanno dato forma a Rivalta.

domenica 6 agosto 2023

Esplora il fascino del Mincio in Canoa: domenica 3 settembre tappa finale da Rivalta alla Vallazza

Il Mincio in Canoa è pronto ad affascinare nuovamente gli amanti dell'avventura e della natura con la sua tappa finale, Il Fiume e i Laghi di Mantova. L'evento, che vanta una tradizione di oltre tre decenni, è diventato un appuntamento imperdibile per gli appassionati di canoa provenienti da ogni luogo.

Un'avventura unica nel Cuore del Mincio

La tappa finale de Il Mincio in Canoa promette un'esperienza indimenticabile lungo il corso di questo affascinante fiume. Domenica 3 Settembre, i partecipanti avranno l'opportunità di immergersi nella bellezza naturale della Riserva Naturale "Ansa e Valli del Mincio", partendo dal pontile di Corte Mincio a Rivalta. Attraversando paesaggi pittoreschi e affascinanti, i canoisti raggiungeranno l'arrivo a Pietole Vecchia, all'interno dell'incantevole Riserva Naturale "La Vallazza".

giovedì 15 giugno 2023

Festa del Pesce e del Luccio alla Rivaltese: tradizione e gastronomia nel cuore delle Valli del Mincio

La 38a edizione della Festa del Pesce e del Luccio è pronta a deliziare i palati degli appassionati di cucina tradizionale e del pesce d'acqua dolce. Questa affascinante manifestazione folcloristica-gastronomica, organizzata dalla Pro Loco Rivalta sul Mincio APS, propone un'ampia selezione di piatti, tutti preparati con pesce rigorosamente di acqua dolce, caratteristico della zona.

I sapori del territorio: Luccio in Bianco e in Salsa alla Rivaltese

I veri protagonisti della festa saranno il luccio in bianco e il luccio in salsa alla rivaltese, due piatti tradizionali del territorio di Rivalta sul Mincio. Nel 2013 questi piatti hanno ottenuto il riconoscimento da Regione Lombardia come Prodotti Agroalimentari Tradizionali, grazie alla documentazione raccolta dalla Pro Loco. Più recentemente è stato attribuito anche il marchio De.Co. grazie al lavoro di ricerca svolto da Cornelio Marini dell'Accademia Gonzaghesca degli Scalchi e al sostegno del Comune di Rodigo.