L’evento, a cura della Pro Loco Rivalta sul Mincio APS, si affianca alla tradizionale Festa del Pesce e del Luccio alla Rivaltese, arricchendone la proposta serale con concerti dal vivo e una selezione gastronomica informale.
Una proposta serale nel contesto territoriale
La Baracca dei Nott-Ambuli aprirà ogni sera alle ore 19:30. Il pubblico potrà gustare una varietà di proposte di cibo da strada, tra cui panini gourmet, piadine, birra, vino e altre specialità locali e internazionali. Tra le opzioni in menu saranno presenti anche il “superpanino Maffe” con porchetta e il noto panino cipperone, molto apprezzati nelle passate edizioni.
Oltre all’offerta gastronomica, la rassegna propone ogni sera concerti di musica dal vivo con gruppi locali e regionali. La selezione artistica comprende generi diversi, in grado di coinvolgere un pubblico ampio e intergenerazionale.
Programma musicale 2025
Nella prima settimana, il programma prevede:
- Venerdì 4 luglio: Cherry Pie – formazione di quattro componenti, con la partecipazione del batterista rivaltese Pietro Benucci.
- Sabato 5 luglio: Starlight Band – gruppo musicale composto da quattro membri.
- Domenica 6 luglio: Duodeno (live experience) – progetto musicale fondato da Manuel, specializzato in intrattenimento vocale e strumentale. Il gruppo propone un repertorio variegato, con sonorità rielaborate in chiave moderna e performance dal vivo.
Il secondo fine settimana:
- Venerdì 11 luglio: Trioloski – formazione attiva dal 1992, ispirata al rockabilly anni '50. La band è composta da Matteo Bellini (chitarra e voce), Marco Gennari (basso e voce) e Matteo Giovannone (batteria e voce).
- Sabato 12 luglio: Question Marks – gruppo composto da sei elementi.
- Domenica 13 luglio: Timeless Vibes Band – band di quattro musicisti con un repertorio orientato alla musica pop e soul contemporanea.
Luogo e logistica dell’evento
L’iniziativa si svolgerà presso l’Area Feste Platana, situata all’ingresso del centro abitato di Rivalta sul Mincio per chi proviene da Grazie o Mantova. L’accesso all’area è libero e l’apertura è prevista ogni sera a partire dalle ore 19:30.
La manifestazione è promossa dalla Pro Loco Rivalta sul Mincio APS, con il coinvolgimento operativo del gruppo giovani dell’associazione. L’obiettivo dell’evento è contribuire alla valorizzazione del territorio, attraverso occasioni aggregative che integrano proposte culturali, musicali e gastronomiche.
Leggi anche:
Nessun commento:
Posta un commento