domenica 30 marzo 2025

Rivalta sul Mincio: successo per Pulimincio 2025, raccolte decine di sacchi di rifiuti dal fiume

Pulimincio 2025 a Rivalta sul Mincio: foto di gruppo dei partecipanti

La ventunesima edizione di Pulimincio ha visto ancora una volta la partecipazione attiva della nostra comunità per la tutela del territorio fluviale. Domenica 30 marzo, con condizioni meteo favorevoli nonostante le piogge dei giorni precedenti, abbiamo portato avanti l’intervento di pulizia a Rivalta sul Mincio, in collaborazione con il Gruppo Canoistico Rivaltese e gli Scout Agesci MN11.

L’evento a Rivalta sul Mincio

Il ritrovo è avvenuto alle ore 8:30 presso il Centro Parco / Museo Etnografico dei Mestieri del Fiume, dove ai partecipanti sono stati distribuiti guanti, sacchi e attrezzature per il recupero dei rifiuti. In questa fase iniziale si è proceduto anche alla suddivisione in gruppi e all’assegnazione delle rispettive canoe (kayak e canadesi) e barche a motore, messe a disposizione dalla Pro Loco Rivalta sul Mincio APS e da Waterways Mincio, che ha fornito ulteriori imbarcazioni motorizzate per le operazioni.

Le attività sono iniziate alle ore 9:00 e si sono concentrate lungo le rive e i canneti del fiume, sia a nord verso Bell’Acqua, sia a sud verso Grazie, includendo alcune zone paludose interne, come le fosse del Gioco dei Pozzoni (Pusun).

Circa 70 volontari – tra bambini, ragazzi e adulti – hanno partecipato alla raccolta, operando esclusivamente a bordo di canoe e barche. Il recupero dei rifiuti, spesso incastrati tra il folto canneto, ha richiesto l’uso di retini, rastrelli e fiocine, strumenti autocostruiti e perfezionati negli anni grazie all’esperienza maturata in queste attività.

Rifiuti raccolti e smaltimento

Pulimincio 2025 a Rivalta sul Mincio
Al termine della mattinata sono stati riempiti decine di sacchi con rifiuti di varia natura, prevalentemente plastica, tra cui bottiglie, contenitori per detersivi e pesticidi, ma anche oggetti insoliti come pallet in plastica, vasi da vivaio, bombolette e sacchetti. Tra i ritrovamenti più particolari:

  • una bombola del gas
  • un set intero di piatti in porcellana
  • un fanale di bicicletta
  • guanti da lavoro, ciabatte e un sexy toy maschile!

I rifiuti raccolti sono stati trasportati con il camioncino del Comune di Rodigo - che con il Parco del Mincio ha patrocinato l'evento - fino al Centro di Raccolta Rifiuti, per il corretto smaltimento.

Conclusione e prospettive future

Dopo il lavoro svolto, l’evento si è concluso con la consueta foto di gruppo accanto ai rifiuti raccolti, seguita da un momento conviviale con panini e bevande offerti dalla Pro Loco.

Pulimincio 2025 ha dimostrato ancora una volta l’importanza della partecipazione collettiva nella salvaguardia del nostro ambiente fluviale. L’impegno per la pulizia del Mincio non si ferma qui: l’obiettivo è quello di organizzare ulteriori interventi nel corso della stagione, con l’intento di prevenire l’accumulo di rifiuti e accrescere la consapevolezza ambientale nella comunità locale.

L’appuntamento è già fissato per la prossima edizione di Pulimincio 2026, con la speranza che la sensibilità ambientale continui a crescere, riducendo la necessità di simili interventi.

Pulimincio 2025 a Rivalta sul Mincio
Pulimincio 2025 a Rivalta sul Mincio

Pulimincio 2025 a Rivalta sul Mincio

Pulimincio 2025: i partecipanti all'inizio della manifestazione

Nessun commento:

Posta un commento