venerdì 20 giugno 2025

Luccio alla Rivaltese e cucina tipica: la Festa del Pesce compie 40 anni

Festa del Pesce e del Luccio alla Rivaltese
La Festa del Pesce e del Luccio alla Rivaltese torna nel 2025 per celebrare la sua 40ª edizione, nei fine settimana del 4-5-6 e 11-12-13 luglio, presso l’Area Feste Platana, ai margini del canneto delle Valli del Mincio, a Rivalta sul Mincio (MN). Le cucine apriranno alle ore 19:30 con servizio al tavolo a cura delle volontarie e dei volontari della Pro Loco Rivalta sul Mincio APS.

L’edizione di quest’anno è dedicata a Luciano Soave, storico volontario Pro Loco recentemente scomparso, da sempre impegnato in cucina e punto di riferimento per numerose attività associative.

Baracca dei Nott-Ambuli 2025: street food e musica live a Rivalta sul Mincio

Baracca dei Nott-Ambuli 2025 Rivalta sul Mincio
Torna a Rivalta sul Mincio, per la sua quarta edizione, la Baracca dei Nott-Ambuli, rassegna serale che unisce musica live, street food e valorizzazione del territorio. L’iniziativa si svolge nelle serate di venerdì 4, sabato 5, domenica 6 luglio, e venerdì 11, sabato 12, domenica 13 luglio 2025, presso l’Area Feste Platana, in prossimità del canneto della Valle del Mincio.

L’evento, a cura della Pro Loco Rivalta sul Mincio APS, si affianca alla tradizionale Festa del Pesce e del Luccio alla Rivaltese, arricchendone la proposta serale con concerti dal vivo e una selezione gastronomica informale.

venerdì 6 giugno 2025

Cena Tedesca a Rivalta: Ein Prosit 2025 tra solidarietà e cucina bavarese

Torna anche nel 2025 l’appuntamento con Ein Prosit, la tradizionale Cena Tedesca organizzata dalla nostra associazione Pro Loco Rivalta sul Mincio APS. La serata si svolgerà venerdì 20 giugno 2025 presso l’Area Feste Platana, e sarà la 17ª edizione di un evento che unisce enogastronomia, cultura e solidarietà nel cuore del nostro territorio.

Un evento di solidarietà per la comunità locale

La Cena Tedesca è da sempre un’occasione per condividere il valore della solidarietà. Anche quest’anno l’iniziativa ha finalità benefiche, con l’obiettivo di sostenere la Casa del Sole Onlus e ANFFAS Onlus, due realtà che operano a favore delle persone con disabilità e in situazioni di fragilità. La partecipazione alla cena rappresenta quindi un contributo concreto alla crescita del nostro tessuto sociale.